HTML - HyperText Markup Language è un linguaggio di programmazione sviluppato alla fine degli anni ottanta da Tim Berners-Lee allo scopo di editare dei ipertesti per poterli poi inviare via Internet. Assieme al linguaggio di programmazione è stato creato un protocollo per la trasmissione di documenti scritti in questo linguaggio, che venne, appunto, chiamato HTTP (HyperText Transfer Protocol). All'inizio non ebbe un grande successo, ma con lo sviluppo di Internet fu vivamente utilizzato e modificato, per soddisfare le esigenze dei web designer.
Con il tempo al linguaggio vennero aggiunte nuove funzionalità e la possibilità di includere codici di altri linguaggi come JavaScript, VBScript, CSS e Java, per rendere le pagine più dinamiche, in modo da interagire con gli utenti, senza dover cambiare pagina. In questo modo il web designer doveva soltanto scrivere le pagine html e pubblicarli su un server, che quando viene fatta una richiesta, deve inviare il contenuto del corrispondente documento ipertestuale, mentre un programma chiamato browser eseguito sul lato del cliente deve occuparsi dell'interpretazione di tale documento.
Tutto questo andava bene per creare delle semplici pagine web, che potevano contenere dei testi, delle immagini e magari contenere qualche elemento grafico o funzionale che interagiva con l'utente, però rivelava un grosso difetto nel momento in cui si voleva creare un sito più complesso, che doveva contenere più pagine, perché tutti i dati dovevano essere inseriti manualmente e diventava estremamente complicato aggiornare un sito, oppure modificare la sua grafica.
Il problema è stato risolto inventando nuovi linguaggi di programmazione lato server, che attraverso un interprete che viene lanciato sul server, permette di generare una pagina diversa a seconda della richiesta che arriva. In questo modo il web designer potrebbe scrivere soltanto una pagina per un sito, perché le parti statiche della pagina possono essere scritte in html, mentre la parte dinamica delle pagine viene scritta in uno dei linguaggi server. I linguaggi lato server attualmente più conosciuti sono PHP, ASP e JSP, che in fondo generano sempre delle pagine html, per poi spedirli al cliente.
Nessun commento:
Posta un commento